6bianca
  • HOME
  • 6BIANCA
  • EPISODI
  • MEDIA
  • APPUNTI
  • AUTORI
  • BIGLIETTI
  • CONTATTI

Stephen Amidon

Stephen Amidon è nato a Chicago. È autore di raccolte di racconti e di sette romanzi, tra i quali “The New City” e “Human Capital” (Il Capitale Umano), che è stato selezionato da Jonathan Yardley del Washington Post come uno dei cinque migliori romanzi del 2004.

leggi tutto

Serena Sinigaglia

Serena Sinigaglia (1973) si diploma al corso di regia teatrale presso la Civica Scuola D’Arte Drammatica Paolo Grassi nel 1996. È fondatrice e direttore artistico della Compagnia A.T.I.R.

leggi tutto

Sara Benedetti

Nata a Roma, nel 2002 si trasferisce a Torino per frequentare la Scuola Holden dove si diploma nel 2004, formandosi in particolare sulla sceneggiatura. Finalista al Premio Internazionale di sceneggiatura Città di Bra 2004, due volte in concorso al Torino Film Festival nella sezione corti (Arabian Bar, 2004 e May, 2009). Co-autrice di “Liberi a meta(‘)”, documentario prodotto da Minimum Fax nel 2011, e autrice di un romanzo “Homing”, Ed.clandestine. Dal 2006 insegna sceneggiatura per la Scuola Holden.

Filippo Losito

Filippo Losito è nato nel 1981, ottomino e di parto cesareo. È laureato in Culture Moderne Comparate e in Storia del Cinema al DAMS e si è diplomato in Scrittura e Storytelling alla Scuola Holden. Ha pubblicato racconti su antologie e riviste (tra cui “Linus”) ed esordito nel 2014 con il romanzo “Daddy Cool” (ed. Compagine). Per la sceneggiatura del cortometraggio “Abbiamo tutta la notte” ha vinto il 48 ore Rai Awards. Da sempre scrive e interpreta testi comici per il live e la televisione (tra cui “Copernico”, Comedy Central). È tra i fondatori di Comedy Studio, prima scuola di stand-up comedy in Italia. Lavora alla Scuola Holden di Torino come tutor nel college di Series.

Riccardo Angelini

Riccardo Angelini nasce a Bologna nell’anno in cui la nazionale francese vince i campionati europei di calcio, si sciolgono i Soft Machine e Craxi è primo ministro: ma a sentire Orwell poteva andare molto peggio. A sette anni completa il suo primo romanzo fantasy, inedito e tragicamente perduto nell’incendio della cantina domestica. Dopo gli studi classici, ottiene la laurea specialistica in Filosofia con una tesi su Oscar Wilde.

leggi tutto

Francesca Manfredi

Francesca Manfredi è nata a Reggio Emilia nel 1988. Terminato il liceo si trasferisce a Torino dove, nel 2012, si laurea al DAMS, con una tesi sul tempo e la memoria nel cinema contemporaneo. Sempre nello stesso anno, frequenta uno stage di critica cinematografica tenuto dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Nel 2014 si diploma al biennio in Scrittura&Storytelling della Scuola Holden, ricevendo la borsa di studio per il terzo anno. Collabora con l’Accademia del Coro Maghini per la riscrittura insieme a un gruppo di autori del libretto dell’opera di Robert Schumann Der Rose Pilgerfahrt e con il GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani come corrispondente narrativo per il programma Movin’Up. Ha pubblicato racconti sul Corriere della Sera e su Linus. Attualmente sta lavorando alla sua prima raccolta.

sweet3

The Sweet Life Society / Musiche

The Sweet Life Society sboccia nel 2009 da un’idea di Gabriele Concas e Matteo Marini, musicanti e produttori della bella Torino. Sul grammofono girano acetati che arrivano da lontano, solchi spessi con il fascino di sonorità elettroniche, ma che profumano di antico, di jazz, di swing, di vecchi tempi.

leggi tutto
piccola lasagno

Cecilia Lasagno / Musiche

La storia inizia nel 1994 quando, a 5 anni, Cecilia rimane affascinata da un’arpa vista in TV.

Nel 1998 scrive una lettera a Babbo Natale senza alcuna intestazione ed un unico contenuto: “ARPA”.
Lo strumento arriva e due anni dopo Cecilia viene ammessa al Conservatorio di Torino.
Studentessa ribelle, ma talentuosa e curiosa, coltiva il gusto per la sperimentazione, cercando di slegare l’arpa dall’immagine classica ad essa associata.

leggi tutto

6Bianca

una storia ideata da Stephen Amidon / scritta da Stephen Amidon, Riccardo Angelini, Sara Benedetti, Filippo Losito e Francesca Manfredi / regia Serena Sinigaglia / con Carolina Cametti, Pierluigi Corallo, Mariangela Granelli, Alessandro Marini, Daniele Marmi, Francesco Migliaccio, Camilla Semino Favro / e con Ariella Reggio / consulenza drammaturgica Marco Ponti / scene Maria Spazi / luci Roberta Faiolo / costumi Erika Caretta / musiche The Sweet Life Society / il tema musicale di Bianca è scritto ed interpretato da Cecilia / registi assistenti Leonardo Lidi e Omar Nedjari Fondazione del Teatro Stabile di Torino in collaborazione con Scuola Holden - prima assoluta
I PUNTATA: 12 - 15 febbraio / II PUNTATA: 26 febbraio - 1 marzo / III PUNTATA: 12 - 15 marzo / IV PUNTATA: 9 - 12 aprile / V PUNTATA: 23 - 26 aprile / VI PUNTATA: 7 - 10 maggio
// Teatro Gobetti - via Rossini 8 / Torino

Fondazione del Teatro Stabile di Torino - 2015 - Tutti i diritti riservati